ALLA SCOPERTA DELLE ORIGINI DELLA VITA: UN’INTRIGANTE NOVITA’
25.05.2013 19:25
Mi direte: che c’entra l’origine della vita con la pediatria? Scusatemi, ma la notizia è così ghiotta che non me la sono sentita di lasciarla andare senza un commento… …anche se in fin dei conti, vedrete, un collegamento con la pediatria c’è…
Ci è sempre stato...
COME COMUNICARE CON I “GENITORI DIFFICILI”?
25.05.2013 19:23
Ho trovato sul Web un interessante testo della dottoressa Paola Cremonese, Psicologa, Psicoterapeuta[1]. Lo riporto “rubandolo” integralmente, visto che lo ritengo chiaro, esplicito e sistematico. Spero che non se ne abbia a male.
Che ne pensate?
“I...
LA STATISTICA: SERVE A FARE DIAGNOSI?
25.05.2013 19:22
La statistica consente di orientarsi in presenza di casi ambigui. Riscontri occasionalmente in un bambino all’apparenza sano una proteinuria lievissima e una pressione arteriosa ai limiti alti. Ti trovi di fronte a due episodi non interconnessi, magari...
I NEURONI MULTISENSORIALI NEL CERVELLO: UNA RIVOLUZIONE
25.05.2013 19:22
Vi avverto: stavolta si tratta, per la prima volta da quando ho aperto questo sito, di un testo filosofico estremamente TECNICO e SPECIALISTICO.
Ve lo segnalo, affinchè possiate cambiare subito pagina e non mi mandiate troppo presto a quel paese!
E' un...
MA POI I PAZIENTI... TI STANNO A SENTIRE?
25.05.2013 19:21
Se la terapia che hai prescritto non ha funzionato, la causa più probabile è che... Il 22 percento dei pazienti non segue la tua terapia!
LE DIAGNOSI MEDICHE EFFETTUATE MEDIANTE LA LOGICA
25.05.2013 19:20
La logica, che è alla base della spiegazione in moltissime teorie filosofiche, è stata introdotta nella scienza, e quindi anche nella medicina, in seguito alla pubblicazione dei “Principia Mathematica” attorno al 1910[1]. Nella prima metà nel Novecento, l’influente...
IL MEDICO-STREGONE
25.05.2013 19:20
Facciamo un’ipotesi inverosimile: stamattina si presenta al mio studio di pediatra di base il genitore di un assistito di 13 mesi, affetto da bronchiolite un mese fa. Il genitore estrae dal taschino la ricetta di un famoso luminare che ha consultato privatamente...
LA MALATTIA NON È UN’ENTITÀ MATERIALE, MA UN EVENTO TEMPORALE (LA PAZZA IDEA DI WHITEHEAD)
25.05.2013 19:19
Il matematico-pensatore Whitehead è stato il primo a rendersi conto, nella prima metà del Novecento, delle enormi implicazioni filosofiche della nascente fisica quantistica[1].
L’elemento primordiale di materia, cioè il quanto, non è altro che un flusso...
SE IL MEDICO È CREDENTE, BEN VENGA... MA FACCIA ATTENZIONE!
25.05.2013 19:18
La dicotomia morale del medico.
Ogni scienza viene studiata con metodi e tecniche diverse. Secondo Bridgman, un evento si identifica addirittura con l’operazione stessa con cui lo si misura. Ad esempio, l’aumento di temperatura corporea è identificato...
A volte (ma solo a volte) l'occhio nudo non basta! Il ruolo delle moderne tecnologie nella diagnosi
25.05.2013 19:17
La concezione neo-empiricista di metà '900 sosteneva che lo scienziato deve credere solo a ciò che è visibile ad occhio nudo, senza aiuto da parte della tecnologia. Al contrario, la medicina contemporanea si avvale ai fini diagnostici di numerosi presidi e manufatti tecnologici, che...
Oggetti: 871 - 880 di 892