NON USATE GLI ANTIBIOTICI! UN ASSIOMA MESSO ALLA PROVA
05.03.2014 15:50
In medicina, come nella vita, anche le certezze più consolidate possono rivelare delle criticità impreviste…
Sin dai tempi dell’università siamo stati diligentemente esortati a non prescrivere antibiotici a pazienti con infezioni...
Ci hanno insegnato da sempre che l’uso dei corticosteroidi inalatori in bambini affetti da asma persistente causa una riduzione temporanea della velocità di crescita in età pre-puberale nel periodo fra gli uno ed i 4 anni dall’inizio della terapia, ma...
COMMENTI DEL FORUM PIU' "VECCHI" (2012-2013)
05.03.2014 11:35
(vecchi solo in ordine cronologico, in quanto la maggior parte di essi è molto interessante!):
Salvatore Romano | 02.08.2013
Meglio un aneddoto che racconti icasticamente evidenze scientifiche. In questi giorni riporto con grande successo la...
Perché l'AUTISMO è più comune nei MASCHI che nelle femmine?
03.03.2014 21:25
Perché l'AUTISMO è più comune nei MASCHI che nelle femmine?
Mario Pagano E' forse una domanda retorica?
3...
La pediatria contemporanea: utile o no?
03.03.2014 21:19
come rimuovere le uova di pidocchio? semplicissimo!
WEBNODE :: METODOLOGIA PEDIATRICA
metodologia-pediatrica.webnode.it
Come funziona il tuo...
Paracetamolo, ibuprofene e farmaci della nonna
03.03.2014 21:18
Fuoco su facebook!
Si è svolta la seguente discussione:
Arturo Tozzi
Il PARACETAMOLO in gravidanza fa aumentare il rischio di ADHD e della sua forma più grave, l'Hyperkinetc disorder (HKD)
https://metodologia-pediatrica.webnode.it/
Lucio Di Martino Allora non si...
NON CI PROVATE! IL PEDIATRA NON PUO’ SFUGGIRE ALLA FILOSOFIA!
20.01.2014 22:22
25.05.2013 19:25
Ho studiato con interesse le teorie di un filosofo di inizio ‘900, Richard Avenarius. Dopo aver letto alcuni suoi testi, mi sono convinto che egli abbia precorso i più attuali sviluppi delle neuroscienze: le sue teorie sul...
Il paziente crede alle storie, non ai fatti
31.07.2013 09:24
Il mio amico Pasquale Cuccurullo mi scrive questa interessantissima considerazione (appena un pò modificata da me):
"A cosa tendiamo a credere realmente? Alle storie o ai numeri.
Sconcertante, forse, ma la cosa è cosi'. Tendiamo a credere alle storie, ai racconti, all'episodio...
COME DOVREBBE ESSERE PROGETTATO UNO STUDIO SCIENTIFICO INNOVATIVO
25.05.2013 23:34
Dalla lettura (che tutti, immagino, avrete effettuato con grandissima attenzione… !?) di questo sito, emerge un messaggio ricorrente: il pediatra si trova al confine tra scienza pura, cognitivismo e psicologia. Egli ha bisogno da un lato di una notevole perizia tecnico-scientifica,...
"DOTTORE! NON CI HO CAPITO NIENTE, DI QUELLO CHE MI HA SPIEGATO!" COME COMUNICARE COL PAZIENTE?
25.05.2013 19:26
Il sogno di ogni medico è quello di farsi intendere perfettamente dal suo paziente, in modo da fidelizzarlo, responsabilizzarlo ed evitare la sua deriva verso altri medici ed altre terapie. In termini filosofici, c’è la necessità di un meta-linguaggio, cioè di una comunicazione...
Oggetti: 861 - 870 di 892